OSTEOPOROSI
DEFINIZIONE
L’osteoporosi è una malattia metabolica ossea caratterizzata dalla riduzione della resistenza ossea, con conseguente aumento del rischio di fratture.
CAUSE
La patologia è causata da fattori nutrizionali, metabolici o patologici. Nella maggior parte dei casi è una patologia conseguente alla menopausa, tuttavia altre cause scatenanti potrebbero essere: anoressia, malnutrizione, età avanzata.
In alcuni pazienti l’osteoporosi è secondaria allo sviluppo di un’altra malattia: ipertiroidismo, iperparatiroidismo, celiachia e morbo di Crohn, insufficienza renale cronica, fibrosi cistica, distrofia muscolare di Duchenne.
SINTOMI
Maggiore predisposizione alle fratture, spesso senza una causa apparente, dolori cronici (in particolare alla schiena), riduzione della statura a causa del cedimento della colonna vertebrale (incurvamento), comparsa di pieghe cutanee sulla schiena, formazione di un ventre tondeggiante dovuto all’incurvamento della colonna vertebrale.
ACCERTAMENTI
L’esame specifico per diagnosticare l’osteoporosi è la MOC (mineralometria ossea computerizzata) con tecnica DXA.