USTIONI
DEFINIZIONE
Le ustioni sono lesioni della pelle e in alcuni casi dei tessuti sottocutanei provocate dal calore o da altri fattori. Si classificano in base agli strati cutanei coinvolti
CAUSE
Le ustioni possono essere causate da un contatto diretto col fuoco, con liquidi bollenti, con sostanze chimiche ma anche da un’eccessiva esposizione al sole (scottature solari) o dalla corrente elettrica.
SINTOMI
La gravità delle ustioni varia in base al coinvolgimento degli strati cutanei ed all’estensione dell’ustione stessa. L’ustione di primo grado coinvolge lo strato più superficiale con arrossamenti, gonfiore e talvolta eritema. Quella di secondo grado colpisce anche il derma con perdita dei liquidi, si manifesta con gonfiore dolente e vescicole. L’ustione di terzo grado raggiunge il tessuto adiposo con la distruzione di tutti gli strati della pelle e formazione di macchie nere fumanti. Quella di quarto grado arriva a danneggiare muscoli e ossa, con conseguenze anche gravi.
ACCERTAMENTI
Esame diretto del paziente.